Ruins tell tales - L’abbandono è solo una nuova forma di esistenza.

ABOUT

THE URBEX CAFE

Ciao, mi chiamo Erika, sono nata in Sicilia e nel 2022 ho creato The Urbex Cafe.
The Urbex Cafe nasce da un’idea individuale, maturata grazie alla necessità di portare dei contenuti narrativi e storici a scopo informativo sul web per tutti gli amanti dell’Urbex. L’Urbex è un fenomeno contemporaneo che da qualche anno a questa parte coinvolge sempre più persone, infatti, molte di queste, hanno fatto della loro passione per le esplorazioni un vero e proprio lavoro portando dei contenuti ritraenti le varie esplorazioni in diversi luoghi abbandonati in tutta Italia ma anche all’estero. La mia passione nasce da un’attrazione manifestatasi anni fa verso i luoghi ricchi di mistero e abbandonati, ma fino a qualche anno fa mi limitavo semplicemente ad ammirare questi luoghi dall’esterno o a saziare la mia fame di curiosità guardando dei video su YouTube. Poi accadde: vinsi la paura ed iniziai, ogni qualvolta fosse possibile, ad esplorare diversi edifici abbandonati dall’interno. Ben presto mi resi conto che questi luoghi avevano ancora tanto da raccontare e da regalare ai visitatori come me, storie e vite passate che avevo voglia di scoprire. Storie di quotidianità, storie di tragedie e di tristezza, e storie anonime mai trapelate al di fuori di quelle mura. Ed è da quel momento che nasce l’idea di mettere insieme tutte queste storie in un solo sito web; storie di ospedali abbandonati, storie di ville, castelli o abitazioni ormai dimenticati o storie di mistero e leggende che aleggiano intorno a meravigliose strutture sovrastate dalla natura.

 

THE URBEX CAFE

ESCLUSIVE

Gli esclusivi scatti delle location più ricercate
A cura di The Urbex Cafè

Testimonials

What People Say

Cosa dicono le persone di The Urbex Cafè?
Abbiamo raccolto alcune testimonianze  nella seguente sezione per offrire a voi punti di vista diversi

Se sei appassionato di esplorazioni urbane, ti consiglio di visitare The Urbex Cafè, un sito nel quale troverai una raccolta di fotografie mozzafiato di luoghi abbandonati e storici, accompagnati da racconti affascinanti. Personalmente è uno spazio che utilizzo per immergermi nelle storie che questi posti hanno da raccontare. Se vuoi sprofondare nel mistero e nella bellezza dell'abbandono, The Urbex Cafè è il posto giusto per te!
Claudia Stellino
studentessa di economia
Ci sono siti che ti mostrano posti abbandonati, e poi c’è The Urbex Cafè, che ti fa sentire davvero dentro quegli spazi. Si vede subito che dietro c’è passione vera: la scrittura è curata, intensa, mai banale. È raro trovare un progetto del genere, fatto con questo tipo di sensibilità. Qui l’urbex non è solo esplorazione, è esperienza autentica fatta di sostanza e rispetto. E anche se sei nuovo a questo mondo, The Urbex Cafè ti dà tutto quello che ti serve per iniziare, con contenuti chiari e completi che parlano a tutti, appassionati e curiosi.
Andrea Miceli, in arte Venor
musicista
Ho scoperto The Urbex Cafè quasi per caso e da quel momento è diventato uno dei miei posti preferiti online. Mi ritrovo spesso a leggere le storie di questi luoghi con la pelle d’oca, immaginando chi ci ha vissuto, cosa ci è successo, perché è stato abbandonato. Non è il solito sito di urbex fatto solo di immagini spettacolari: qui c’è cuore, c’è rispetto per i luoghi e per le loro memorie. È come se ogni reportage ti prendesse per mano e ti portasse davvero dentro, tra la polvere e i ricordi. Se ami l’abbandono per quello che racconta, non solo per com’è fatto, qui troverai un mondo intero che ti parla.
Beatrice Sallitto
PIERCER
The Urbex Cafè è un sito incredibilmente accattivante e intrigante che sa prenderti per mano e portarti in un meraviglioso viaggio in giro per il mondo attraverso luoghi, storie e misteri. Il lavoro, costante e meticoloso, di Erika fatto con la passione che la contraddistingue dà una nuova vita a tutti quei luoghi abbandonati che così tanto hanno da raccontare permettendoci di appassionarci e stupirci. Assolutamente consigliato!
Vincenzo Villardita
studente di giurisprudenza